Tutti i servizi

Richiedere un attestato permanente per cittadini UE
Come presentare la richiesta di attestato di soggiorno permanente

I cittadini dell'Unione europea possono ottenere un attestato di soggiorno permanente dopo 5 anni di soggiorno legale e continuativo in Italia, alle condizioni previste dalla Direttiva europea 2004/38 e dal D.lgs 30/2007.

Leggi di più
Richiedere un certificato anagrafico
Come richiedere e ottenere certificati anagrafici

Ogni cittadino può richiedere e ottenere certificati anagrafici attraverso vari canali. Per i certificati correnti (non storici) riferiti a sé stessi o a componenti della famiglia, è disponibile il servizio online dell’Anagrafe nazionale. Per richieste di certificati relativi a terze persone o per certificati storici, occorre utilizzare i canali del Comune.

Leggi di più
Registrare una convivenza di fatto in anagrafe
Come rendere la dichiarazione di costituzione di una convivenza di fatto ai sensi della Legge 76/2016.

I conviventi di fatto, che hanno i requisiti previsti dalla Legge 76/2016 e sono residenti nello stesso stato di famiglia, possono rendere la dichiarazione di costituzione della convivenza presso l’ufficio anagrafe. Dopo la registrazione, è anche possibile anche depositare un contratto di convivenza, come previsto dalla stessa legge. 

Leggi di più
Richiedere l’iscrizione nello schedario della popolazione temporanea
Come registrare la propria dimora temporanea nel Comune

I cittadini non residenti nel Comune possono richiedere l’iscrizione nello schedario della popolazione temporanea, mantenendo la residenza in altro Comune. L’iscrizione è soggetta a verifica annuale, in quanto dopo un anno la dimora si deve considerare, di norma, abituale e deve comportare il trasferimento della residenza, salvo casi particolari

Leggi di più
Richiedere la sepoltura di un defunto

L'operazione di sepoltura viene autorizzata dal Comune

Leggi di più