Online ‘Indica’, la piattaforma per privati cittadini e imprese che non hanno ancora presentato domanda di rimborso a seguito delle alluvioni 2023 e 2024
L’iscrizione non è vincolante, ma dà diritto a una priorità nella fase di istruttoria. La manifestazione di interesse dev’essere compilata entro il 31 ottobre 2025. A Indica si accede con SPID, CIE, CNS

Data: Venerdì, 26 Settembre 2025

Leggi di più
Consulenze psico-educative per genitori
Le Consulenze Psico Educative sono uno spazio di ascolto rivolto ai genitori e neogenitori che desiderano chiarire, approfondire, la relazione educativa e migliorare il dialogo con i propri figli.

Data: Giovedì, 04 Settembre 2025

Leggi di più
Bimbi sicuri - 2025
Corsi e incontri dedicati alla salute e alla sicurezza dei bambini

Data: Mercoledì, 03 Settembre 2025

Leggi di più
Percorso nascita: diventare genitori
Percorso di 4 incontri dedicati a coppie in attesa

Data: Martedì, 02 Settembre 2025

Leggi di più
In vigore il nuovo Piano infraregionale per le Attività estrattive con valore di Piano comunale
Con Deliberazione del Consiglio Provinciale n. 18 del 25 giugno 2025, la Provincia di Ravenna ha approvato la Variante Generale al Piano Infraregionale delle Attività Estrattive (PIAE), che assume valenza di Piano Comunale delle Attività Estrattive (PAE) ai sensi della L.R. n. 7/2024.

Data: Lunedì, 21 Luglio 2025

Leggi di più
Centro di Documentazione educativa dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna
Il sito nasce conseguentemente alla creazione del Centro di Documentazione dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna “QudiA’” che ha sede presso il Nido d’infanzia comunale Il Bosco, a Fusignano.

Data: Venerdì, 11 Luglio 2025

Leggi di più
Giovani protagonisti
Progetto di cittadinanza attiva attraverso il quale i giovani dai 14 ai 29 anni possono sperimentarsi in attività di volontariato.

Data: Mercoledì, 04 Giugno 2025

Leggi di più
La bella estate 2025
complessivamente 1.170 posti settimanali a disposizione dei ragazzi delle scuole secondarie di I° e dei ragazzi del biennio delle secondarie di II° grado per attività aggregative nei mesi di giugno e luglio in Bassa Romagna

Data: Venerdì, 23 Maggio 2025

Leggi di più
Il griot Jabel Kanuteh racconta la sua migrazione a Massa Lombarda insieme agli scatti di Lorenzo Tugnoli
Venerdì 9 maggio proseguono alla sala del Carmine gli eventi collaterali della mostra «fa che sia un racconto» con «Verso», incontro fra l’artista del Gambia e la mediatrice culturale Alice Lucci

Data: Mercoledì, 07 Maggio 2025

Leggi di più
Questionario sulla transizione energetica
Questionario sulla transizione energetica per tutti i cittadini dell'Emilia-Romagna

Data: Martedì, 25 Marzo 2025

Leggi di più
«AllenaMenti» per fare dello sport il motore dell’inclusione sociale
L’Unione attiva un corso a Massa Lombarda rivolto a iscritti di associazioni sportive e insegnanti di educazione fisica, finanziato grazie al sostegno del Fondo Sociale Europeo Plus tramite la Regione Emilia Romagna

Data: Giovedì, 20 Febbraio 2025

Leggi di più
Un servizio online per scaricare attestazioni di pagamento e le certificazioni di frequenza dei servizi educativi e scolastici
L'Unione offre alle famiglie la possibilità di scaricare autonomamente le attestazioni di pagamento per i servizi educativi e scolastici, nonché le certificazioni di frequenza per il servizio nido.

Data: Venerdì, 31 Gennaio 2025

Leggi di più
ValUE 4 UCBR
"ValUE 4 UCBR - Azioni di capacity building per progettare un territorio resiliente" è il progetto dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna, realizzato con il supporto della Regione Emilia-Romagna e con la collaborazione scientifica del Politecnico di Torino, che ha offerto a tecnici e amministratori locali un’opportunità di formazione pratica sull’adattamento ai cambiamenti climatici.
Il progetto si è articolato, tra novembre e dicembre 2024, in un percorso formativo che ha affrontato il complesso tema della vulnerabilità territoriale di fronte ai rischi del cambiamento climatico, nonché degli strumenti per una pianificazione “resiliente” del territorio.

Data: Martedì, 31 Dicembre 2024

Leggi di più
Futuro Green 20.30: Twinning for youth
Un progetto internazionale dedicato alla transizione ecologica ed energetica dei territori, pensato per i giovani e sostenuto dalla Regione Emilia-Romagna

Data: Martedì, 31 Dicembre 2024

Leggi di più
Bando di selezione per componenti della Commissione per la Qualità Architettonica e il Paesaggio (CQAP)
La Commissione per la Qualità Architettonica ed il Paesaggio (CQAP) dell'Unione dei Comuni della Bassa Romagna si riunisce ogni tre/quattro settimane e la data verrà definita e pubblicata in questa pagina con una settimana di anticipo.

Data: Martedì, 15 Ottobre 2024

Leggi di più
Massaggio Infantile
Il Massaggio Infantile è un mezzo privilegiato per comunicare ed essere in contatto con il proprio bambino.

Data: Venerdì, 13 Settembre 2024

Leggi di più
Yoga in gravidanza con il Centro per le famiglie
In programma tre incontri per mamme in attesa curati da Claudia Mazzolani

Data: Martedì, 02 Aprile 2024

Leggi di più
Uploader
Progetto sperimentale di innovazione sociale finalizzato al miglioramento dei processi di integrazione e inclusione a favore delle giovani generazioni dell’Unione dei Comuni della Bassa Romagna.

Data: Giovedì, 22 Febbraio 2024

Leggi di più
Welfare di comunità
Gli Enti del Terzo settore e del mondo dell’associazionismo operano a fianco degli Enti locali e dell’Ausl, promuovendo e realizzando sul territorio interventi a bassa soglia orientati al caregiver e alla persona di cui questi si prende carico.

Data: Giovedì, 01 Febbraio 2024

Leggi di più
Famiglie al centro
Famiglie al Centro è uno spazio dedicato ai neogenitori, con i loro bambini, per ritrovarsi, ascoltarsi e condividere l'esperienza della genitorialità.

Data: Giovedì, 01 Febbraio 2024

Leggi di più
Corso "professione Baby Sitter"
Percorsi di qualificazione delle figure di supporto alla conciliazione vita lavoro delle famiglie, sostenuto dal Fondo Straordinario Famiglie della Regione Emilia Romagna.

Data: Giovedì, 01 Febbraio 2024

Leggi di più
Saldo PAC (primi aiuti ai cittadini) e contributi per gli eventi calamitosi di luglio: prorogate le scadenze
È possibile presentare il modulo B1 del saldo PAC fino al 30 marzo 2024.
Contributi per gli eventi calamitosi di luglio, scadenza prorogata al 31 gennaio 2024.

Data: Venerdì, 15 Dicembre 2023

Leggi di più
Rette scolastiche - modalità di invio degli avvisi di pagamento
A partire dalle rette di competenza del mese di settembre 2023 l'invio dell'avviso di pagamento PagoPa verrà effettuato esclusivamente tramite e-mail.

Data: Venerdì, 13 Ottobre 2023

Leggi di più