Comunicati stampa

Entrano in vigore le norme antismog per il periodo invernale
Limiti alla circolazione e misure sul riscaldamento domestico in tutti i Comuni, dall’1 ottobre al 31 marzo 2026

Data: Lunedì, 29 Settembre 2025

Leggi di più
«Impronte nel bosco», un laboratorio al parco del Loto
Sabato 4 ottobre saranno realizzati dei timbri per riconoscere le orme degli animali

Data: Lunedì, 29 Settembre 2025

Leggi di più
Contributi alluvione 2024, il 30 settembre scadono i termini per presentare la rendicontazione
È obbligatoria e la mancata consegna comporta la revoca del contributo dato in acconto

Data: Lunedì, 29 Settembre 2025

Leggi di più
Ripartono i corsi di sport inclusivi di baskin e nordic walking
I ragazzi e i giovani adulti con disabilità psichiche o fisiche potranno usufruire di opportunità concrete per fare attività fisica in un contesto inclusivo

Data: Venerdì, 26 Settembre 2025

Leggi di più
La Regione Emilia-Romagna presenta gli interventi per ridurre il rischio idrogeologico sul fiume Santerno
L’incontro pubblico è in programma martedì 7 ottobre alle 18.30 a Sant’Agata sul Santerno

Data: Venerdì, 26 Settembre 2025

Leggi di più
Online ‘Indica’, la piattaforma per privati cittadini e imprese che non hanno ancora presentato domanda di rimborso a seguito delle alluvioni 2023 e 2024
L’iscrizione non è vincolante, ma dà diritto a una priorità nella fase di istruttoria. La manifestazione di interesse dev’essere compilata entro il 31 ottobre 2025. A Indica si accede con SPID, CIE, CNS

Data: Venerdì, 26 Settembre 2025

Leggi di più
Chiusi due svincoli d’uscita dell’A14-dir nella notte di giovedì 25 settembre
In direzione Bologna si dovrà uscire da Lugo, verso Ravenna da Cotignola

Data: Mercoledì, 24 Settembre 2025

Leggi di più
Al via dal 6 ottobre il censimento della popolazione e delle abitazioni
Le famiglie coinvolte riceveranno una lettera con le istruzioni per compilare un questionario online in autonomia o con il supporto dei rilevatori del Comune. La risposta, con riferimento alla situazione del 5 ottobre, è obbligatoria

Data: Martedì, 23 Settembre 2025

Leggi di più
Il Ceas presenta le nuove offerte formative per le scuole
Il catalogo sarà illustrato in Rocca a Lugo giovedì 25 settembre alle 16

Data: Martedì, 23 Settembre 2025

Leggi di più
Gli appuntamenti in Bassa Romagna per la Settimana mondiale per l'allattamento materno
Si svolgeranno a partire dal 1 ottobre e sono tutti gratuiti

Data: Venerdì, 19 Settembre 2025

Leggi di più
«Diventare genitori», al via il nuovo percorso gratuito per le coppie in attesa
Quattro incontri gratuiti in compagnia di professionisti per favorire momenti di scambio

Data: Venerdì, 19 Settembre 2025

Leggi di più
Convocato per mercoledì 24 settembre il Consiglio dell'Unione dei Comuni
All'ordine del giorno l’approvazione del bilancio consolidato 2024, l’aggiornamento del programma triennale degli acquisti di forniture e servizi e le modifiche ai gruppi consiliari

Data: Venerdì, 19 Settembre 2025

Leggi di più
La Bassa Romagna a Bruxelles con il progetto «Futuro Green 20.30: Twinning for youth»
Al via le candidature per partecipare a un incontro internazionale in programma dal 17 al 20 novembre nella capitale europea

Data: Venerdì, 19 Settembre 2025

Leggi di più
Terzo settore: sul portale Sfinge è attiva la richiesta di rimborsi per le alluvioni di maggio 2023
Riguarda tutte le associazioni e società sportive dilettantistiche

Data: Venerdì, 19 Settembre 2025

Leggi di più
Contributi alluvione 2024, il 30 settembre scadono i termini per presentare la rendicontazione
È obbligatoria per chiunque abbia fatto domanda e per accedere al saldo del contributo

Data: Venerdì, 19 Settembre 2025

Leggi di più
Istituito il «Tavolo dell'abitare» per far fronte all'emergenza abitativa
Riunitosi per la prima volta ad aprile, ha ottenuto un contributo regionale di 15mila euro per concretizzare strategie e pratiche innovative di solidarietà e cooperazione

Data: Giovedì, 18 Settembre 2025

Leggi di più
L'Unione cerca un dirigente tecnico per il servizio Post Emergenza Calamità e Ricostruzione
È online il bando di concorso finalizzato all'assunzione a tempo determinato

Data: Mercoledì, 17 Settembre 2025

Leggi di più
L'Unione cerca un addetto alle presenze e assenze
Lavorerà a tempo pieno e indeterminato nell’area Risorse umane dell’Unione dei Comuni

Data: Martedì, 16 Settembre 2025

Leggi di più
Caffè dei genitori 2025
Speciale adolescenza

Data: Venerdì, 12 Settembre 2025

Leggi di più
Rassegna «Acqua», l’Unione dei Comuni invita a maturare un giudizio dopo aver visto la rassegna
La presidente dell’Unione Elena Zannoni: «Anche la cultura serve per tenere alta l’attenzione»

Data: Venerdì, 12 Settembre 2025

Leggi di più
Due bandi del Gal Delta 2000 per start up non agricole e recupero di edifici
Saranno presentati martedì 16 ad Alfonsine e Lavezzola e giovedì 2 ottobre a Villanova di Bagnacavallo

Data: Venerdì, 12 Settembre 2025

Leggi di più
Sostegno alle neomamme con il progetto «Ben-essere donna»
Il Centro per le famiglie organizza passeggiate delle neomamme e mamme in attesa, un avviamento alla Bioginnastica e incontri sul benessere sessuale in gravidanza

Data: Martedì, 09 Settembre 2025

Leggi di più
Benessere urbano, approvata la riqualificazione di tre piazze
Ad Alfonsine, Fusignano e Lavezzola tre luoghi pubblici verranno riqualificati per ridurre l'effetto «isola di calore» e aumentare la socialità e fruibilità degli spazi

Data: Mercoledì, 03 Settembre 2025

Leggi di più
ACQUA - Spettacoli, concerti, incontri
Dal 13 settembre al 5 novembre 2025, undici appuntamenti per riflettere sul tema del cambiamento climatico in dieci Comuni della Bassa Ravennate

Data: Mercoledì, 03 Settembre 2025

Leggi di più